Al punto di partenza il cartello ci indica il sentiero Detičkova pot, chiamato anche sentiero didattico nel bosco n. 1, sul quale saliremo, e il sentiero che passa per il monte Baba, per il quale scenderemo. Boč, che viene chiamato dagli abitanti locali anche il Tricorno (Triglav) della Stiria slovena, è la cima più famosa della parte meridionale delle Caravanche, prima che la catena montuosa si estenda sui monti Donačka gora e Macelj e scenda nella Pianura Pannonica.
Boč ha due cime con approssimativamente la stessa altitudine che distano 5 minuti a piedi l’una dall’altra. Su una delle cime si trovano delle antenne, mentre sull’altra, che è accessibile ai visitatori, si trova una torre panoramica di 20 m dalla quale potete ammirare una bellissima vista panoramica su quasi tutta parte orientale della Slovenia. L’intera area di Boč è ricoperta da fitte foreste ed è un parco naturale protetto. Vicino al rifugio alpino si trova anche un’area dove cresce il rarissimo fiore di Pasqua (Pulsatilla grandis).
Altro
- Tipo di sentiero: sentiero escursionistico
- Distanza: 10 km
- Dislivello: 699 m
- Punto iniziale: Zgornje Poljčane, parcheggio vicino alla foresta ai piedi di Boč
- Durata: 3,5 h
- Difficoltà: non impegnativo
- Google Earth KML file
- GPX file

Turistično-informacijski center Maribor
Partizanska cesta 6a
2000 Maribor