La casa della vite più antica del mondo
Davanti alla Casa della Vecchia Vite a Lent, il centro storico di Maribor, da oltre 450 anni cresce il vitigno Žametovka o Franconia blu più longevo al mondo. Fa addirittura parte del Guinness dei primati come la vite più antica in assoluto ancora in grado di produrre i suoi frutti pregiati.
La Vecchia Vite fu piantata a fine del Medioevo, quando Maribor fu assediata dai Turchi. È sopravvissuta fino ad oggi nonostante le battaglie feroci nelle sue vicinanze, poiché all’epoca la Casa della Vecchia Vite era compresa nelle mura cittadine. Non l’hanno danneggiata né gli incendi verso la fine del Basso Medioevo, né l'infestazione di fillossera, che distrusse invece la maggior parte delle altre viti, né i bombardamenti della città da parte degli Alleati. La vite vive ancora.
Oggi la Vecchia Vite è l’unica pianta ad avere uno spazio espositivo nella Casa della Vecchia Vite. Le sue discendenti crescono in quasi tutti i continenti del mondo e in numerosi luoghi sloveni. Proprio in onore della Vecchia Vite, a Maribor e nei dintorni sono state realizzate anche numerose pittoresche strade del vino e diverse cantine vinicole.
Scoprite gli eventi e l’offerta della Casa della Vecchia Vite
La Casa della Vecchia Vite comprende un’enoteca con uno spazio per degustazioni dove è possibile assaggiare i vini pregiati della zona vinicola della Stiria slovena. Vi invitiamo a partecipare anche alle visite guidate alla scoperta del ricco patrimonio vitivinicolo e degli oggetti esposti nel museo. Nel negozio di souvenir, che offre anche cioccolato artigianale sloveno di alta qualità, potete scegliere il ricordo preferito per voi stessi o per i vostri amici.
Scoprite il listino prezzi per degustazione di vino e merenda (ENG)

La Vecchia vite
La vite più antica del mondo.

Degustazione nella Casa della Vecchia vite
I tesori vinicoli di Maribor e dei suoi dintorni.

Un'esperienza virtuale della storia del vitigno più antico al mondo
Scopri i segreti della vite più antica del mondo!

Tavolo interattivo nella Casa della Vecchia Vite
Scoprite i tesori della Slovenia, del suo patrimonio...

Visita guidata della Casa della Vecchia Vite
Scoprite tutti i segreti della vite più antica del mondo!

Enoteca nella Casa della Vecchia vite
I tesori vinicoli di Maribor e dei suoi dintorni.

Seguendo le storie del vino più belle fino alla vite più antica del mondo
Vivete un’esperienza del vino a cinque stelle.

Enoteca Online - Casa della Vecchia Vite
Ricerca la migliore offerta degli eccellenti produttori di vino della Stiria – molti ottengono i migliori risultati anche ai più importanti concorsi internazionali di vino.
Eventi dedicati alla Vecchia Vite
Nel corso di tutto l’anno la Casa della Vecchia Vite ospita eventi dedicati al vino e alla cucina. Durante i mesi estivi potete sedervi nel giardino e ammirare la maestosa vite sorseggiando un bicchiere di ottimo vino della Stiria slovena.
Gli altri eventi:
• Potatura della Vecchia Vite:evento solenne durante il quale le marze della Vecchia Vite vengono donati a cittadini scelti
• Festa di San Martino: la più grande celebrazione di San Martino della Slovenia
• Festival della Vecchia Vite: festival enogastronomico e culturale di alto livello
Luogo di incontro per gli amanti della cultura del vino
La Casa della Vecchia Vite è anche la sede d’onore di associazioni slovene e internazionali dedicate al vino e alla cultura vinicola: l’Associazione degli Onorabili Convitti del Vino di S. Urbano, l’Ordine Europeo dei Cavalieri del Vino, l’Ordine Sloveno dei Cavalieri del Vino e l’Associazione delle Rappresentatrici delle Regine del Vino Slovene e di Maribor.

Lo sapevate?
- L’uva della Vecchia Vite appartiene al vitigno Žametovka o Franconia blu, una delle pregiate varietà addomesticate più antiche della Slovenia.
- La raccolta annuale simbolica va dai 35 ai 55 kg e viene imbottigliata in bottigliette da 2,5 dl disegnate dal famoso designer Oskar Kogoj e rappresentano un regalo protocollare. In un anno vengono riempite più di 100 bottiglie!
- La Casa della Vecchia Vite fu costruita nel XVI secolo e fino ad oggi il lato sud che si affaccia sul fiume Drava non ha subito modifiche architettoniche significative.
- A Maribor si trova anche il vigneto delle discendenti della Vecchia Vite.
Curiosità

Hiša Stare trte, Vojašniška 8, 2000 Maribor
T: +386 2 25 15 100
T: +386 51 335 521
F: +386 2 23 46 603
E: stara-trta@maribor.si
Orario:
lun-mer: 10:00-18:00
gio-sab: 10:00-20:00
dom e giorni festivi: 10:00-16:00