Dedicate del tempo alla scoperta della regione circostante!
Cosa ne pensate di una gita in bicicletta nel mondo sotterraneo del monte Peca? Oppure preferite un po’ di refrigerio sulla spiaggia di Velenje? O ancora essere catapultati nel clima festoso del carnevale di Ptuj?

Maribor si trova molto vicino al gioiello millenario di Ptuj, la città più antica della Slovenia. Sono molte le cose che uniscono le due città, a partire dal fiume Drava (con il famoso Sentiero ciclistico del Drava) e dalla vite più antica al mondo, la cui discendente, in grado di produrre un vino altrettanto ottimo, cresce proprio presso il Castello di Ptuj. Inoltre, vini prestigiosi, cucina eccellente e un ricco programma di festival estivi accomunano le due città slovene. Il patrimonio culturale ed etno-antropologico di Ptuj vede il suo apice nel famoso carnevale Kurentovanje, un evento unico nel suo genere, inserito nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale dell’UNESCO insieme ai cortei delle maschere tradizionali Kurent.
Distanza da Maribor: 27 km
Foto: Ptuj (Ente per il turismo di Ptuj, autrice: Mankica Kranjec)

La Carinzia è una delle regioni tra le più montuose e boschive della Slovenia. Agli escursionisti e ai ciclisti offre innumerevoli possibilità di gite in ambiente montano: ci sono piste che portano da una montagna all’altra, sentieri che girano intorno alle montagne o che le attraversano letteralmente. È infatti possibile organizzare una gita in bicicletta o in kayak attraversando il mondo sotterraneo del monte Peca. Vale anche la pena dedicarsi all’esplorazione del fiume Drava in bicicletta o addirittura in zattera. La Carinzia e Maribor hanno in comune anche il verde gruppo montuoso di Pohorje.
Distanza da Maribor: 60 km
Foto: Il monte Smrekovec (Agenzia Regionale per lo Sviluppo della Carinzia, autore: Tomo Jeseničnik)

La destinazione turistica Jeruzalem Slovenija che comprende tre comuni della regione Prlekija - Ormož, Sv. Tomaž e Središče ob Dravi - vi invita a godervi la natura incontaminata con albe e tramonti spettacolari tra le dolci colline coltivate a vigneti. Da noi potete gustare ottimi vini locali e cibi tradizionali come focacce, carne conservata nello strutto detto ‘tünka’, l’olio di zucca e molto di più.
Distanza da Maribor: 65 km
Foto: Ente pubblico per il Turismo, la Cultura e lo Sport Ormož (TKŠ Ormož)

La Valle di Šalek è una destinazione caratterizzata da un ricchissimo patrimonio naturale e culturale. Visitate lo straordinario museo sotterraneo dedicato all’industria carbonifera, il monumento più alto al mondo in onore di Tito o trovate un po’ di refrigerio sulla spiaggia di Velenje, un ottimo punto di partenza per passeggiate, gite in bicicletta, per praticare equitazione e molto altro. Concedetevi un po’ di riposo presso le Terme Topolšica e godetevi gli effetti benefici dell’acqua termale.
Distanza da Maribor: 71 km (Velenje) e 80 km (Topolšica)
Foto: La spiaggia di Velenje (Ente per il turismo della Valle di Šalek, autore: Matej Vranič)
Visitate la Slovenia!
Nel piccolo paese immerso nel cuore dell’Europa e che entusiasma tutti con la sua grande diversità nulla è lontano! Scoprite le esperienze dedicate agli amanti dell’aria fresca di montagna, del sole mediterraneo, del misterioso Carso, dei centri storici movimentati o della pianura pannonica.

La città dei ponti, adornata dai numerosi capolavori del celebre architetto Jože Plečnik, è sempre vivace. Rappresenta l’unione ideale tra l’ambiente urbano e il verde della natura circostante.
Distanza da Maribor: 130 km
Foto: Lubiana (Mediateca dell’Organizzazione slovena per il turismo, autore: Jacob Riglin)

Con il suo bellissimo lago e il suo pittoresco castello, Bled è forse il luogo più fiabesco d'Europa. Questo gioiello si trova ai bordi del Parco nazionale del Triglav ed è famoso anche per le sorgenti termali naturali. Il parco è stato uno dei candidati per le nuove sette meraviglie del mondo.
Distanza da Maribor: 183 km
Foto: Bled (Mediateca dell’Organizzazione slovena per il turismo, autore: Jošt Gantar)

Le Grotte di Postumia e il vicino Castello di Predjama sono dei monumenti di importanza mondiale. Le grotte di Postumia sono le grotte carsiche più visitate in Europa, dove vivono molte specie animali - la più famosa è il proteo. Il Castello di Predjama è invece il castello in grotta più grande al mondo.
Distanza da Maribor: 183 km
Foto: Grotte di Postumia, lo stalagmite Brillante (Mediateca dell’Organizzazione slovena per il turismo, autore: Iztok Medja)

La tradizione delle saline e l’altissima qualità del sale estratto in zona hanno contribuito all’ascesa di questa piccola cittadina costiera, famosa in tutta Europa per la sua Piazza Tartini. La vicina città di Portorose è invece nota soprattutto per la sua ricca offerta wellness.
Distanza da Maribor: 250 km
Foto: Pirano durante il tramonto (Mediateca dell’Organizzazione slovena per il turismo, autore: Jošt Gantar)

Se siete in cerca di attrazioni culturali o volete godervi le bellezze naturali, se desiderate viaggiare in modo rilassante o lasciare i sentieri già percorsi, qui troverete sicuramente ciò che cercate. Trovate la vostra storia.
Foto: Il Grande lago (Ledvica) (Mediateca dell’Organizzazione slovena per il turismo, autore: Aleš Zdešar)