Una regione turistica ricca di sorprese
La capitale della Stiria slovena è immersa nella soleggiata regione vinicola, circondata dalle verdi foreste del Pohorje ed attraversata dal fiume Drava. Maribor è una città affascinante con ricche radici storiche e culturali risalenti al Medioevo. L'eccellente offerta culturale e i numerosi festival sono entusiasmanti oggi come ieri. La ricca tradizione vinicola è testimoniata dal Guinness dei primati assegnato alla vite più antica del mondo situata proprio nel centro storico, oltre che dalle numerose strade del vino che si irradiano nei dintorni della città. E chi, pensando alle piste da sci del Mariborsko Pohorje, non vorrebbe lanciarsi nelle discese adrenaliniche sui bianchi pendii?

Scoprite Maribor
Scoprite la seconda città più grande della Slovenia, stretta tra l'abbraccio delle colline vinicole e delle sconfinate foreste del Pohorje.

I monumenti più importanti di Maribor
Dalla famosa vite più antica del mondo, a una delle cantine più antiche d’Europa, fino al Castello di Maribor con il suo Museo regionale, le cui collezioni raccontano della storia della città.

Paesaggio pittoresco
La regione turistica di Maribor - Pohorje comprende un territorio di ben 22 comuni; scoprite le bellezze naturali, gli affascinanti filari dei vigneti e le fattorie ricche di articoli di artigianato.

Tempi passati
Maribor si trova in un punto strategico nel cuore dell'Europa, un tempoimportante crocevia di importanti rotte commerciali. Scoprite in breve la storia di Maribor e di Pohorje!
Come raggiungere Maribor?
La città di Maribor, a soli 11 km dal confine austriaco, vanta una posizione favorevole in quanto si trova al crocevia di importanti strade provenienti dall'Europa occidentale verso l’Europa orientale e meridionale. Dista a soli 45 minuti dall'austriaca Graz e un'ora e mezza dalla croata Zagabria. La città è facilmente raggiungibile da tutti i paesi vicini grazie agli ottimi collegamenti stradali e ferroviari.