Cosa non perdere a Maribor
- A Maribor si trova la vite più antica del mondo: a pochi passi dal centro storico, la vite antica produce vino da oltre 400 anni e nel 2004 è stato iscritto nel Guinness dei primati. Gli appassionati di enogastronomia saranno colpiti nel degustare l’eccezionale vino prodotto dai viticoltori della Stiria e rimarranno incantati entrando in uno dei migliori ristoranti della Slovenia, il Ristorante Hiša Denk, l'unico ristorante stellato Michelin nella parte nord-orientale della Slovenia.
- Maribor è la seconda città più grande della Slovenia, capitale della Stiria slovena e non solo: oltre ad essere stata eletta capitale del calcio, la città può vantare il titolo di “Capitale europea della cultura 2012” e di “Capitale europea della gioventù 2013”.
- A Maribor hanno luogo i festival più famosi della regione: dal festival multiculturale “Lent Festival”, al festival internazionale delle marionette, dal prestigioso festival di musica classica al “Festival dell'Antica Vite”, manifestazione enogastronomica dedicata alla vite più antica del mondo.
- Maribor è una città verde stretta nell’abbraccio delle bellezze naturali di Pohorje e delle pittoresche colline vinicole che penetrano fino al centro della città. Un paradiso per gli amanti della natura e delle attività ricreative all'aperto!
- La città di Maribor vanta un "comprensorio sciistico urbano" unico nel suo genere: prendendo l'autobus di linea, in soli 10 minuti potrete lasciare le vivaci strade e piazze del centro città per scendere verso la più grande stazione sciistica della Slovenia.
- A Maribor, eletta “Capitale europea dello sport 2018”, potrete trovare i migliori atleti e le squadre sportive più famose della Slovenia; ben il 50% dei cittadini di Maribor svolge una qualsiasi attività sportiva. Tra gli eventi sportivi più importanti della città si ricordano: la gara per la Coppa del Mondo di sci alpino, la Golden Fox femminile e le partite di calcio del club di Maribor, già 15 volte campione nazionale e 3 volte partecipante alla Lega dei Campioni.
- Maribor è un'importante città storica, menzionata per la prima volta in un documento scritto risalente al 20 ottobre 1164. Il suo territorio era già abitato in epoca preistorica.
- Maribor è una città in cui sono vissuti personaggi storici famosi, come Wilhelm von Tegetthoff, Herman Potočnik - Noordung, Anton Martin Slomšek, l'arciduca Giovanni, Rudolf Maister, Nikola Tesla, Hugo Wolf, Leon Štukelj e altri ancora.
Scegliete l'evento offerto da Maribor che vi affascina di più

Nella parte più antica di Maribor, nel quartiere Lent, cresce la vite più antica del mondo, detentrice del Guinness dei primati! Da più di 400 anni la vite risale la facciata delle antiche mura della città, diventate oggi la Casa dell'Antica Vite, la quale ospita un centro visitatori e un'enoteca riccamente fornita dei migliori vini della Stiria. La città è molto orgogliosa del proprio Festival enogastronomico dell’Antica Vite.

Il vivace centro della Capitale europea della cultura 2012 offre esperienze culturali di alto livello. I grandi festival di Maribor, come il famoso "Lent Festival", il "Festival dell'Antica Vite”, le varie manifestazioni culturali come il festival del teatro e il festival di musica classica, sono completati da numerosi eventi che fanno costantemente pulsare la città e il suo territorio. La città è inoltre sede di eccezionali istituzioni culturali che entusiasmano anche i visitatori più esigenti: il Museo Regionale, la Galleria d'Arte, il Teatro Nazionale Sloveno, il teatro delle marionette, la sinagoga, ecc...

La vicinanza del centro storico alle colline vinicole e alla natura incontaminata della regione offre diverse esperienze: dopo aver passeggiato per il centro storico potete infatti salire su una delle colline vinicole della città o prendere la funivia per Mariborsko Pohorje. La pittoresca campagna è ricca di piste ciclabili ed escursionistiche, mentre i centri dei villaggi vi invitano con la tipica ospitalità stiriana.

La storia della vite più antica del mondo vi guiderà lungo la strada del vino e della gastronomia, della cultura e del divertimento. La regione vinicola vanta vini premiati in tutto il mondo da degustare in uno dei migliori ristoranti sloveni. Per vivere più da vicino l’ambiente divertente e l’allegra compagnia tipica della regione, vi invitiamo a partecipare ai diversi eventi locali come la festa all'aperto di San Martino e la solenne vendemmia della famosa vite antica.

L’incantevole altopiano di Pohorje sorge a soli 10 minuti dal centro di Maribor e vi invita ad immergervi tra le sue bellezze naturali attraverso i vari percorsi escursionistici e ciclabili. Per una dose extra di adrenalina vi consigliamo di fare tappa al Bike Park Pohorje. Durante la stagione invernale le piste si trasformano in uno dei più grandi centri sciistici della Slovenia. Chi non ha ancora assaggiato la famosa pentola (pisker) di Pohorje o l'omelette di Pohorje non può cogliere occasione migliore!

Maribor possiede uno dei parchi cittadini più belli della Slovenia. Le colline dei vigneti penetrano fino alle strade cittadine, mentre poco oltre si distendono le verdi foreste di Pohorje con le torbiere e i laghetti, le cascate e la foresta vergine di Pohorje. Sulla Drava è ancora possibile navigare con una zattera tradizionale, mentre negli agroturismi potete assaporare i prodotti dell'arte culinaria rigorosamente fatti in casa e prodotti biologicamente.